Una bellissima serata musicale nel suggestivo e magico luogo, noto come “Sass de Belin”, con l’arpa celtica di Feruglio Luigina e del “Soul Circus” gospel choir. Un ringraziamento a tutte le istituzioni, gli organizzatori, lo staff, ai musicisti, al pubblico, ecc… ma soprattutto al grandissimo Cianela, vera anima dell’evento e del suo fantastico ed importante operato nel luogo del “Sass”. La leggenda del “Sas de San Belin” – a cura dello storico Sergio Vittori: https://youtu.be/gWfHIfAwG8c
La Pietra Canta – Soul Circus gospel choir e arpa celtica Feruglio Luigina. Sas de Belin, Polazzo (GO) 29.6.19
L’esercito dei sempi – La canzone dei gruppi whatsapp (by Maxino)
Angra – Carry On (live)
Devin Townsend – Love/Life
Amaranthe – The Nexus
Helloween – Future World
Survivor – Burning heart
Devin Townsend – Hear Me
Rammstein – Deutschland
Jinjer – Teacher, Teacher!
Ice Mc – Think About The Way
Leprous – The Price
Fabri Fibra a “Il senso della Vita”
Mike Mangini: Enigma Machine – drum solo
Dream Theater – The Spirit Carries On
Iron Maiden – Quest For Fire
Dream Theater – “Pale Blue Dot” – Drums Cover By Simon Ciccotti
Devin Townsend – Genesis
Dream Theater – Distance Over Time (2019)

Sono stati un mio mezzo “spauracchio” i tre brani rilasciati sul web (Untethered Angel, Paralyzed e Fall Into The Light), infatti non mi avevano particolarmente entusiasmato, carini per carità, ma pericolosamente poco più che sufficienti in quanto sanno di troppo già sentito e “riscaldato” specialmente per la opener Untethered Angel. I picchi personalmente li sento su due brani in particolare: At Wit’s End e Pale Blue Dot, qui tecnica e melodie magistralmente si fondono. Belle Barstool Warrior, Room 137, S2N, Out Of Reach. Non molto classificabile ma piacevole la finale (bonus track) Viper King, sembra un tributo al rock settantiano. Che dire? Non è certamente un capolavoro ma nel complesso Distance Over Time si fa ascoltare in maniera liscia, diretta e senza annoiare (come purtroppo aveva fatto per il precedente concept album, ma questa è un’opinione personale). Inutile sottolineare l’immancabile qualità tecnica dei musicisti, Mangini compreso: spacca bene dietro le pelli in questo CD! Voto: 7 / 7.5
Rhapsody Of Fire – Rain Of Fury (2019)
Vision Divine – La vita fugge
Propongo un bel brano power metal dei nostrani Vision Divine con, alla voce, uno tra i miei cantanti preferiti: Michele Luppi
– Haken – Visions (Live in Amsterdam 2017)
Brian Eno & Phil Manzanera – Third Uncle (801 Live)
Coro Indonesiano – Paduan Suara Mahasiswa ITB
Riki Malva & RFC – Mi go visto l’Omo Ragno – 883 parody
Incredible Bass Solo (Wojtek Pilichowski)
The Cranberries – Zombie
Evvai di “Pantera Rosa” – Tommy Emmanuel
Prince – Jazz Funk Sessions 1977 (Instrumental)
https://youtu.be/9aMyC5bm1uA
Pestilence – Non Physical Existent
Orchestrion – An Excerpt from The Orchestrion Project
Kyotaro & Rikuo
Mai fuori moda o tempo gli Iron!
Fil(m)armonica di Mossa – “Addio Del Passato” – La Traviata di Giuseppe Verdi
Fil(m)armonica di Mossa diretta da Fabio Persoglia
pag. FB: https://www.facebook.com/Orchestra-Filmarmonica-di-Mossa-197486003676521
Sito: http://www.filmarmonica.it/
Soprano: Daniela Donaggio
Teatro Comunale di Cormons, 10 dicembre 2017
Thanatos – Upwards Spiritual Evolution
Eddie Vedder – Guaranteed (into the wild)
Death – Misanthrope (1995)
Death – The Sound of Perseverance –
Visti 19 anni fa a Milano a supporto di questo super-disco, indimenticabili… Chuck Schuldiner un grande.