https://odysee.com/@sadefenza:6/bFW3Qc8KxfkE:3
Grazie all’Amico Silvano Agosti
Chi mi segue da tanti anni, ma anche da chi lo fa dalle ultime settimane, sa cosa penso della TV. Brevemente ricordo che accendo la televisione soltanto per vedere un film in particolare in DVD o blu-ray, un documentario sulla natura in generale… e pochissimo altro di qualche emittente privata. Quindi, conoscendo un po’ i…
Leggi tutto
FONTE: https://www.facebook.com/spaziointeriore/posts/2493659277555612 10 COSE BELLE DEL CORONAVIRUS 10 COSE BELLE DEL CORONAVIRUS Negli ultimi giorni nei nostri post abbiamo messo l’accento su alcune questioni che non condividiamo circa la gestione dell’emergenza da parte delle autorità pubbliche e soprattutto sul clima di paura e psicosi che si è velocemente diffuso nel nostro paese. Non esiteremo a…
Leggi tutto
In un recente corso a cui ho partecipato, l’insegnante ha detto che il futuro sarà “umanizzare i robot”…
Non mi stancherò mai di spiegare che per essere liberi bisogna avere tempo: tempo da spendere nelle cose che ci piacciono, poiché la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano. Mentre sei obbligata a lavorare per sopperire alle tue necessità materiali, non sei libera, sei…
Leggi tutto
https://66.media.tumblr.com/5494a0bb5cf3b5bda6e6f92c5610d309/tumblr_pj9ru1NxXo1ryvq99o1_500.gif?fbclid=IwAR2R7oS8M-WGNejhOmHgeZnPjnMyCfqb4EGvq-DNelsytByeNu2tMU-1ZcY
Regia di Gennaro Ponticelli Spettacolo teatrale realizzato dall’associazione SOS Rosa di Gorizia, liberamente tratto dal libro inchiesta di Stefania Prandi “Oro Rosso. Fragole, pomodori. Molestie e sfruttamento nel Mediterraneo”. Introduce la serata la dr.ssa Daniela Mannu, coordinatrice regionale del progetto “Il Friuli Venezia Giulia in rete contro la tratta”. Segue degustazione libera di Libera Terra…
Leggi tutto
Un libro con gli “attributi”, e non è che sia una novità quando si parla di Corrado Malanga. “Il mondo felice, un viaggio verso i luoghi della Coscienza”, ecco il titolo del suo ultimo libro della casa editrice “Spazio Interiore”. E’ un testo diverso dai precedenti, scorrevole e variegato poiché si sofferma sulla nostra attuale…
Leggi tutto
Recente intervista all’amico Silvano: Montatore, sceneggiatore, distributore e fotografo autarchico e clandestino dei suoi lungometraggi a 81 anni viene premiato per la sua lunga carriera. Il suo ultimo film, presentato a Locarno, sul decennio 1968-78. Da sempre provocatore sostiene: “Salvini vince perché prende i voti di chi odia gli immigrati. Ma si può creare una…
Leggi tutto
Con la "crisi" ci hanno resi tutti più schiavi Silvano Agosti ci illumina ancora una volta Pubblicato da La Schiavitù del Lavoro su Mercoledì 4 novembre 2015
Il fatto è che l’essere umano, intorno ai cinque anni di età si presenta come la miniatura di un universo perfetto: chiede il perché di tutto, tocca tutto, si offre a tutti, esplora incessantemente il mondo che lo circonda, si muove senza sosta, gioca, canta, si difende, si dispera fino a ottenere ciò che vuole…
Leggi tutto
https://www.facebook.com/groups/1870741006490975/permalink/2093210700910670/?pnref=story
Hai mai pensato o anche solo immaginato a come potrebbe essere la tua vita se tu fossi nato in un mondo dove la tua stessa vita non dipenda dal lavoro fisico? Un mondo dove la sveglia non diriga le nostre vite? Utopia stai già pensando, vero? Si, perché ancora ragioni da bruco!………….. http://laschiavitudellavoro.blogspot.it/2018/01/come-sarebbe-il-mondo-se-tutti.html?m=1
fonte immagine
Canale di Mauro Scardovelli 🙂 https://www.youtube.com/channel/UC3bMzYL1og-5k6lqlPV2ECA
https://youtu.be/hlMAKpxN8N0